Bevande
Acqua
panna
€3.50
ferrarelle
€3.00
natia
€3.00
san pellegrino
€3.50
bibite
aranciata
€3.50
coca cola / zero
€3.50
lemonsoda
€3.50
sprite
€3.50
caffè espresso
€2.00
birre
riedenburger - analcolica 33cl
€4.50
no alcohol - 0,5%
wicklow wolf - gluten free lager 33cl
€4.50
senza glutine - 4,3%
malastrana - original pils 50cl
€6.50
Pils - 4,7%
Viene prodotta in Boemia con il floreale luppolo di Zatec, malto e acqua purissima, ingredienti semplici con cui è nato questo famoso stile è nato ma che in pochi utilizzano nel mondo birraio dominato dalle grandi industrie. Malastrana Original Pils ha conquistato l'unica medaglia assegnata nella categoria Bhoemian Style Pilsner alla New York International Beer Competition.
Viene prodotta in Boemia con il floreale luppolo di Zatec, malto e acqua purissima, ingredienti semplici con cui è nato questo famoso stile è nato ma che in pochi utilizzano nel mondo birraio dominato dalle grandi industrie. Malastrana Original Pils ha conquistato l'unica medaglia assegnata nella categoria Bhoemian Style Pilsner alla New York International Beer Competition.
augustiner - edelstoff 50cl
€6.50
helles - 5,6%
Considerata un'icona nel suo stile, viene brassata nel più antico e simbolico birrificio di Monaco di Baviera, fondato nel 1294 dai monaci agostiniani. Prodotta con ingredienti di primissima qualità, profuma di cereali, miele, agrumi con una leggera nota erbacea. Il gusto è pieno ed equilibrato, di media frizzantezza, evidenzia un corpo rotondo e ben equilibrato tra l'abboccato del malto e l'erbaceo del luppolo.
Considerata un'icona nel suo stile, viene brassata nel più antico e simbolico birrificio di Monaco di Baviera, fondato nel 1294 dai monaci agostiniani. Prodotta con ingredienti di primissima qualità, profuma di cereali, miele, agrumi con una leggera nota erbacea. Il gusto è pieno ed equilibrato, di media frizzantezza, evidenzia un corpo rotondo e ben equilibrato tra l'abboccato del malto e l'erbaceo del luppolo.
schneider weisse original - weissbier hell 50cl
€6.50
weizen - 5,4%
Weisse di color miele, con una schiuma generosa, morbida e candida. All’aspetto si presenta velata, al gusto è delicatamente speziata e fruttata (mela, banana matura, chiodi di garofano).
Weisse di color miele, con una schiuma generosa, morbida e candida. All’aspetto si presenta velata, al gusto è delicatamente speziata e fruttata (mela, banana matura, chiodi di garofano).
fravort di cantina non filtrata 75 cl
€12.00
keller - 4,8%
Lager non filtrata ottenuta utilizzando l’acqua della catena dei monti Lagorai. La selezione dei malti d’orzo, l’aggiunta di due varietà di luppolo e del lievito “fresh” donano alla birra equilibrio e digeribilità.
Lager non filtrata ottenuta utilizzando l’acqua della catena dei monti Lagorai. La selezione dei malti d’orzo, l’aggiunta di due varietà di luppolo e del lievito “fresh” donano alla birra equilibrio e digeribilità.
ayinger - celebrator 33cl
€6.00
doppelbock - 6,7%
Doppelbock scura considerata tra le migliori birre appartenenti a questo stile. Sono ben riconoscibili al naso e al palato note di frutta secca, vaniglia, spezie e cioccolato fondente.
Doppelbock scura considerata tra le migliori birre appartenenti a questo stile. Sono ben riconoscibili al naso e al palato note di frutta secca, vaniglia, spezie e cioccolato fondente.
schlenkerla - marzen 50cl
€7.00
rauchbier - 5,1%
Famosa birra affumicata di Bamberga, deve il suo caratteristico aroma e sapore al malto affumicato con legno di faggio bavarese. Dal colore scuro con riflessi rubino, intensi profumi affumicati e sentori di frutta (prugne, fichi), caramello e caffè.
Famosa birra affumicata di Bamberga, deve il suo caratteristico aroma e sapore al malto affumicato con legno di faggio bavarese. Dal colore scuro con riflessi rubino, intensi profumi affumicati e sentori di frutta (prugne, fichi), caramello e caffè.
dupont - cuvée dry hopping 33cl
€6.00
saison - 6,5%
Birra prodotta in quantità limitate utilizzando diversi luppoli. Rifermentata in bottiglia, si presenta di colore ramato. Al naso ed al palato i sentori sono freschi ed intensi, con in evidenza note fruttate di agrumi, fiori bianchi e luppolo. Secca, amara e rinfrescante al palato.
Birra prodotta in quantità limitate utilizzando diversi luppoli. Rifermentata in bottiglia, si presenta di colore ramato. Al naso ed al palato i sentori sono freschi ed intensi, con in evidenza note fruttate di agrumi, fiori bianchi e luppolo. Secca, amara e rinfrescante al palato.
gloria mundi - bionda 33cl
€6.00
tripel -9%
Birra bionda prodotta nelle Marche in collaborazione con un mastro birraio belga che a sua volta ha lavorato per diversi monasteri trappisti. L’antica ricetta insieme al lungo processo produttivo che dura 2 mesi e agli ingredienti di ottima qualità (tra cui il luppolo nobile Saaz) donano alla birra un’eccezionale bevibilità. Al gusto spiccano i sentori di miele e di frutta gialla matura (pesca, banana). Vincitrice di numerosi premi a livello internazionale tra cui la medaglia d’oro al New York Beer Competition 2018.
Birra bionda prodotta nelle Marche in collaborazione con un mastro birraio belga che a sua volta ha lavorato per diversi monasteri trappisti. L’antica ricetta insieme al lungo processo produttivo che dura 2 mesi e agli ingredienti di ottima qualità (tra cui il luppolo nobile Saaz) donano alla birra un’eccezionale bevibilità. Al gusto spiccano i sentori di miele e di frutta gialla matura (pesca, banana). Vincitrice di numerosi premi a livello internazionale tra cui la medaglia d’oro al New York Beer Competition 2018.
gloria mundi - bionda 75cl
€13.50
tripel - 9%
Birra bionda prodotta nelle Marche in collaborazione con un mastro birraio belga che a sua volta ha lavorato per diversi monasteri trappisti. L’antica ricetta insieme al lungo processo produttivo che dura 2 mesi e agli ingredienti di ottima qualità (tra cui il luppolo nobile Saaz) donano alla birra un’eccezionale bevibilità. Al gusto spiccano i sentori di miele e di frutta gialla matura (pesca, banana). Vincitrice di numerosi premi a livello internazionale tra cui la medaglia d’oro al New York Beer Competition 2018.
Birra bionda prodotta nelle Marche in collaborazione con un mastro birraio belga che a sua volta ha lavorato per diversi monasteri trappisti. L’antica ricetta insieme al lungo processo produttivo che dura 2 mesi e agli ingredienti di ottima qualità (tra cui il luppolo nobile Saaz) donano alla birra un’eccezionale bevibilità. Al gusto spiccano i sentori di miele e di frutta gialla matura (pesca, banana). Vincitrice di numerosi premi a livello internazionale tra cui la medaglia d’oro al New York Beer Competition 2018.
gloria mundi - rossa 75cl
€13.50
Dubbel - 8%
Birra ambrata di ispirazione trappista che, come per la Bionda, deve la sua eccezionale bevibilità e i suoi aromi ad un’antica ricetta dei monaci trappisti portata in Italia da un mastro birraio belga. Dal gusto dolce con intensi profumi e aromi di caramello, miele, nocciola e note speziate. Vincitrice di numerosi premi a livello internazionale tra cui la medaglia di Platino e il premio come Migliore Dubbel dell’anno 2021 al Meininger’s International Craft Beer Award in Germania.
Birra ambrata di ispirazione trappista che, come per la Bionda, deve la sua eccezionale bevibilità e i suoi aromi ad un’antica ricetta dei monaci trappisti portata in Italia da un mastro birraio belga. Dal gusto dolce con intensi profumi e aromi di caramello, miele, nocciola e note speziate. Vincitrice di numerosi premi a livello internazionale tra cui la medaglia di Platino e il premio come Migliore Dubbel dell’anno 2021 al Meininger’s International Craft Beer Award in Germania.
bionda del brenta 33cl
€6.00
belgian strong ale - 7,9%
rossa del brenta 75cl
€13.50
belgian strong ale - 8,1%
birra dell'eremo - fiji 33cl
€6.00
ddh pale ale - 5,5%
Dal colore arancio con schiuma bianca, fine e persistente, Fiji è una Double Dry Hopped Pale Ale creata in chiave moderna. Al naso l'aroma è caratterizzato da intense note di frutta esotica, come ananas, mango e passion fruit. Al palato entra morbida con sensazioni fruttate che lasciano pian piano spazio ad un amaro deciso ma mai invadente.
Dal colore arancio con schiuma bianca, fine e persistente, Fiji è una Double Dry Hopped Pale Ale creata in chiave moderna. Al naso l'aroma è caratterizzato da intense note di frutta esotica, come ananas, mango e passion fruit. Al palato entra morbida con sensazioni fruttate che lasciano pian piano spazio ad un amaro deciso ma mai invadente.
birra dell'eremo - kyra 33cl
€7.50
double ipa - 7,8%
Velata e dall' intenso color arancio con fine schiuma bianca. Al naso emergono nette e pulite note agrumate, in evidenza mandarino e lime, e frutta a polpa gialla. Al palato è morbida, setosa ma allo stesso tempo si avverte una piacevole secchezza che alleggerisce la bevuta.
Velata e dall' intenso color arancio con fine schiuma bianca. Al naso emergono nette e pulite note agrumate, in evidenza mandarino e lime, e frutta a polpa gialla. Al palato è morbida, setosa ma allo stesso tempo si avverte una piacevole secchezza che alleggerisce la bevuta.
birra dell'eremo - tuka 33cl
€7.00
neipa - 6,2%
New England IPA caratterizzata da un corpo morbido ed aromi fruttati. I diversi luppoli utilizzati le conferiscono sentori tropicali di ananas e passion fruit con sfumature di cocco, pesca e vaniglia.
All’ aspetto è decisamente velata color arancio con schiuma bianca e fine. Al palato è vellutata e setosa con un corpo che nasconde ed equilibra il generoso utilizzo di luppoli. 1^ classificata nella categoria New England Ipa a Birra dell'Anno 2024.
New England IPA caratterizzata da un corpo morbido ed aromi fruttati. I diversi luppoli utilizzati le conferiscono sentori tropicali di ananas e passion fruit con sfumature di cocco, pesca e vaniglia.
All’ aspetto è decisamente velata color arancio con schiuma bianca e fine. Al palato è vellutata e setosa con un corpo che nasconde ed equilibra il generoso utilizzo di luppoli. 1^ classificata nella categoria New England Ipa a Birra dell'Anno 2024.
st. peter's - best bitter 50cl
€8.00
british bitter - 3,7%
Colore ramato con schiuma bianca, fine e persistente. Birra leggera e rinfrescante con note di malto, caramello, spezie e agrumi.
Colore ramato con schiuma bianca, fine e persistente. Birra leggera e rinfrescante con note di malto, caramello, spezie e agrumi.
st. peter's - ruby red 50cl
€8.00
amber ale - 4,3%
Dal colore ambrato con riflessi rubino e con schiuma color nocciola. Si distinguono note caramellate e tostate, toffee, legno, liquirizia, nocciola e sentori agrumati (mandarino).
Dal colore ambrato con riflessi rubino e con schiuma color nocciola. Si distinguono note caramellate e tostate, toffee, legno, liquirizia, nocciola e sentori agrumati (mandarino).
bonavena - knuckle 33cl
€5.00
pils - 5,4%
Pils dal colore dorato con generosa schiuma bianca. Fresca ed aromatica, al naso si percepiscono piacevoli note di panificato e cereali che lasciano pian piano spazio a sentori più erbacei. Bonavena Brewing nasce in provincia di Benevento nel 2017 dall’incontro di due giovani professionisti del mondo della birra artigianale italiana. Nel 2025 è stato selezionato tra le Eccellenze nella Guida alle birre d’Italia di Slow Food.
Pils dal colore dorato con generosa schiuma bianca. Fresca ed aromatica, al naso si percepiscono piacevoli note di panificato e cereali che lasciano pian piano spazio a sentori più erbacei. Bonavena Brewing nasce in provincia di Benevento nel 2017 dall’incontro di due giovani professionisti del mondo della birra artigianale italiana. Nel 2025 è stato selezionato tra le Eccellenze nella Guida alle birre d’Italia di Slow Food.
bonavena - blood 33cl
€5.50
bock - 6,5%
Birra ambrata in stile bock con note di caramello, frutta secca e crosta di pane. Bonavena Brewing nasce in provincia di Benevento nel 2017 dall’incontro di due giovani professionisti del mondo della birra artigianale italiana. Nel 2025 è stato selezionato tra le Eccellenze nella Guida alle birre d’Italia di Slow Food.
Birra ambrata in stile bock con note di caramello, frutta secca e crosta di pane. Bonavena Brewing nasce in provincia di Benevento nel 2017 dall’incontro di due giovani professionisti del mondo della birra artigianale italiana. Nel 2025 è stato selezionato tra le Eccellenze nella Guida alle birre d’Italia di Slow Food.
bonavena - match 33cl (gluten free)
€6.00
ddh pale ale - 5,4%
Con un corpo esile e facile da bere, questa birra regala un’esperienza aromatica intensa grazie ai luppoli Citra e Mosaic, che offrono note di frutta tropicale e agrumi. Bonavena Brewing nasce in provincia di Benevento nel 2017 dall’incontro di due giovani professionisti del mondo della birra artigianale italiana. Nel 2025 è stato selezionato tra le Eccellenze nella Guida alle birre d’Italia di Slow Food.
Con un corpo esile e facile da bere, questa birra regala un’esperienza aromatica intensa grazie ai luppoli Citra e Mosaic, che offrono note di frutta tropicale e agrumi. Bonavena Brewing nasce in provincia di Benevento nel 2017 dall’incontro di due giovani professionisti del mondo della birra artigianale italiana. Nel 2025 è stato selezionato tra le Eccellenze nella Guida alle birre d’Italia di Slow Food.
bonavena - boxeo 33cl
€6.50
ipa - 5,8%
Pensata per esaltare al massimo l’intensità e la freschezza della luppolatura grazie a una selezione accurata di tre luppoli che insieme creano un profilo aromatico esplosivo tra agrumi tropicali e note resinose.
Pensata per esaltare al massimo l’intensità e la freschezza della luppolatura grazie a una selezione accurata di tre luppoli che insieme creano un profilo aromatico esplosivo tra agrumi tropicali e note resinose.
bonavena - floyd 33cl
€5.50
irish stout - 4%
Presenta un profilo aromatico dominato da malti scuri tostati, con note di caffè e cioccolato fondente. Il corpo è snello e vellutato, con una carbonatazione moderata che ne rende la bevibilità particolarmente piacevole. Bonavena Brewing nasce in provincia di Benevento nel 2017 dall’incontro di due giovani professionisti del mondo della birra artigianale italiana. Nel 2025 è stato selezionato tra le Eccellenze nella Guida alle birre d’Italia di Slow Food.
Presenta un profilo aromatico dominato da malti scuri tostati, con note di caffè e cioccolato fondente. Il corpo è snello e vellutato, con una carbonatazione moderata che ne rende la bevibilità particolarmente piacevole. Bonavena Brewing nasce in provincia di Benevento nel 2017 dall’incontro di due giovani professionisti del mondo della birra artigianale italiana. Nel 2025 è stato selezionato tra le Eccellenze nella Guida alle birre d’Italia di Slow Food.
Best Restaurant Menu Plugin by PriceListo
Legenda e allergeni
Raccontiamo il nostro menù
I simboli posti accanto alle nostre pietanze raccontano importanti informazioni sulla preparazione, origine e tipologia degli ingredienti utilizzati. Consultali per conoscerli meglio!




Allergeni
- Cereali contenenti glutine, cioè: grano, segale, orzo, avena, farro, kamut o i loro ceppi ibridati e prodotti derivati, tranne:
- sciroppo di glucosio a base di grano, incluso destrosio;
- maltodestrine a base di grano;
- sciroppi di glucosio a base di orzo;
- cereali utilizzati per la fabbricazione di distillati alcolici, incluso l’alcol etilico di origine agricola.
- Crostacei e prodotti a base di crostacei.
- Uova e prodotti a base di uova.
- Pesce e prodotti a base di pesce, tranne:
- gelatina di pesce utilizzata come supporto per preparati di vitamine o carotenoidi;
- gelatina o colla di pesce utilizzata come chiarificante nella birra e nel vino.
- Arachidi e prodotti a base di arachidi.
- Soia e prodotti a base di soia, tranne:
- olio e grasso di soia raffinato (1);
- tocoferoli misti naturali (E306), tocoferolo D-alfa naturale, tocoferolo acetato D-alfa naturale, tocoferolo succinato
- alfa naturale a base di soia;
- oli vegetali derivati da fitosteroli e fitosteroli esteri a base di soia;
- estere di stanolo vegetale prodotto da steroli di olio vegetale a base di soia.
- Latte e prodotti a base di latte (incluso lattosio), tranne:
- siero di latte utilizzato per la fabbricazione di distillati alcolici, incluso l’alcol etilico di origine agricola;
- lattiolo.
- Frutta a guscio, vale a dire: mandorle (Amygdalus communis L.), nocciole (Corylus avellana), noci (Juglans regia), noci di
acagiù (Anacardium occidentale), noci di pecan [Carya illinoinensis (Wangenh.) K. Koch], noci del Brasile (Bertholletia
excelsa), pistacchi (Pistacia vera), noci macadamia o noci del Queensland (Macadamia ternifolia), e i loro prodotti, tranne
per la frutta a guscio utilizzata per la fabbricazione di distillati alcolici, incluso l’alcol etilico di origine agricola. - Sedano e prodotti a base di sedano.
- Senape e prodotti a base di senape.
- Semi di sesamo e prodotti a base di semi di sesamo.
- Anidride solforosa e solfiti in concentrazioni superiori a 10 mg/kg o 10 mg/litro in termini di SO 2 totale da calcolarsi per i prodotti così come proposti pronti al consumo o ricostituiti conformemente alle istruzioni dei fabbricanti.
- Lupini e prodotti a base di lupini.
- Molluschi e prodotti a base di molluschi.